Politica estera e interessi statunitensi in Africa

Aldo Pigoli*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il continente africano continua a ricoprire un ruolo marginale all’interno della poli-tica estera statunitense e manca di una visione strategica ad hoc, un aspetto che crea una sorta di continuità tra l’era bipolare e il nuovo ordine post-1991. L’evoluzione delle relazioni internazionali a seguito dell’11 settembre 2001 ha contribuito ad in-centivare l’interesse per le dinamiche di sicurezza africane, così come, d’altro canto, la crescita economica intrapresa da molti paesi africani negli ultimi vent’anni ha at-tirato sempre maggiori interessi da parte di investitori e istituzioni statunitensi. Tut-tavia, appare difficile identificare modalità innovative con cui Washington intende gestire il “dossier” africano.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Foreign policy and US interests in Africa
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTrump e l’ordine internazionale. Continuità e discontinuità nella politica estera statunitense del XXI secolo
Pagine201-228
Numero di pagine28
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Africa
  • Defence &amp
  • Investimenti
  • Peacekeeping
  • Relazioni commerciali
  • Security
  • Sicurezza
  • USA

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Politica estera e interessi statunitensi in Africa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo