Abstract
[Ita:]Il saggio analizza alcuni testi di sacre rappresentazioni fiorentine della seconda metà del XV secolo per porre in evidenza come essi affrontassero argomenti legati alla attualità politica e sociale cittadina, soprattutto nei momenti di crisi politica, allo scopo di influenzare l'opinione pubblica attraverso un mezzo di comunicazione di sicura efficacia persuasiva. Si tratta di un'analisi innovativa per gli studi sul teatro sacro italiano del Rinascimento che ha aperto nuovi filoni di indagine in altri settori storiografici.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Politics and actuality in the sacred Florentine representation of the fifteenth century |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 319-348 |
Numero di pagine | 30 |
Rivista | ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA |
Volume | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2008 |
Keywords
- Antonino Pierozzi
- Castellano Castellani
- Famiglia Medici
- Feo Belcari
- Firenze
- Florence
- Girolamo Savonarola
- Lorenzo il Magnifico
- Lorenzo the Magnificent
- Medici family
- Sacra rappresentazione
- Sacred play
- children confraternities
- compagnie di fanciulli
- humanistic pedagogy
- pedagogia umanistica
- performing arts
- spettacolo
- teatro
- theatre