Abstract
[Ita:]La produzione sacra lombarda del Seicento si allinea alle principali tendenze poetiche della penisola, presentando un panorama certo non di prim'ordine, seppur vario ed eterogeneo. Fino ai decenni inoltrati del secolo si avvale del linguaggio stilistico del petraschismo rinascimentale e solo più tardi, quando si attenuano le diffidenze tridentine verso le esperienze più individuali e anticonformiste, si assiste alla formulazione di una retorica mistica vicina alle espressioni della poetica barocca. Lo studio colloca nel contesto più ampio le opere di alcuni autori lombardi: Paolo Emilio Barbarossa, Alessandro Lami, Luca Pastrovicchi, Cherubino Ferrari, Cesare Canobbio, Ennio Minuti, Giovanni Nicolò Boldoni, Pietro Paolo Caravaggio, Basilio Bertucci, Bernardino Baldi, Stefano Rossi, Giuseppe Girolamo Semenzi, Annibale Guasco.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Sacred and Borromean poetry |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sul Tesin piantàro i tuoi laureti. Poesia e vita letteraria nella Lombardia spagnola (1535-1706). Catalogo della mostra (Pavia, Castello Visconteo, 19 aprile - 2 giugno 2002) |
Pagine | 242-262 |
Numero di pagine | 21 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2002 |
Keywords
- poesia borromaica
- poesia sacra