PIR, quote di S.r.l. innovative e P2P

Andrea Quattrocchi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Nella risposta ad interpello n. 96/2019, l’Agenzia delle Entrate conferma che le quote di PMI costituite in forma di S.r.l., comprese start up innovative e PMI innovative, possono formare oggetto di piani individuali di risparmio. Tale indicazione, oltre a riportare i PIR alla loro vocazione originaria - il finanziamento di imprese che trovano difficoltà nel reperimento del credito - consente di orientare l’investimento verso realtà imprenditoriali dinamiche e di dimensione appropriata agli obiettivi dei piani di risparmio a lungo temine. Non possono rientrare nei PIR, viceversa, i prestiti P2P
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] PIR, shares of innovative Srl and P2P
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)67-74
Numero di pagine8
RivistaSTRUMENTI FINANZIARI E FISCALITÀ
Volume10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • start up innovative, piani individuali di risparmio, peer to peer lending
  • start up, capital income, peer to peer lending

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'PIR, quote di S.r.l. innovative e P2P'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo