Abstract
[Ita:]Pinocchio è un libro famosissimo: pubblicato per la prima volta nel 1883, è
ancor oggi tra i più venduti in Italia. Dalla storia del burattino di legno si
sono tratti innumerevoli spettacoli teatrali e varie rappresentazioni cine-
matografiche e cartoni animati.
La presente drammaturgia (passaggio dalla pagina scritta alla scrittura tea-
trale; in questo caso destinata a una rappresentazione verbale su supporto
discografico), rispetta l'impostazione originale dell'opera di Collodi, molto
ricca di dialoghi; tutto ciò che non è in discorso diretto, invece, viene let-
to da un narratore.
L'intento è quello di creare una maniera nuova di collaborazione tra teatro
e scuola, per rendere lo spettacolo anche luogo didattico, oltre che evento
ludico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Pinocchio on stage |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | La Scuola Editrice |
Numero di pagine | 223 |
ISBN (stampa) | 88-350-1533-2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2002 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Pedagogia Teatrale
- Teatro