Abstract
[Ita:]Tra i numerosi testi narrativi di Piero Rigosa, Il leone di Brescia - Romanzo storico è certo il più noto e il più importante. Configurandosi come romanzo di ambiente bresciano, è dedicato alla eroica figura di Tito Speri, protagonista delle “dieci giornate di Brescia” nel quadro delle rivoluzioni del 1848-1849 e difensore degli ideali risorgimentali a partire proprio dal contesto locale. Il romanzo esalta la passione del protagonista per la Patria oppressa, la lotta per la sua liberazione e l’eroismo portato fino al sacrificio della vita. La forma romanzata voluta da Rigosa presenta un lavoro che negli esiti si avvicina molto ad un’agiografia, soprattutto per la ricostruzione appassionata e commossa del personaggio.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Piero Rigosa: The lion of Brescia. A Bildungsroman in the guise of a historical novel |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 127-146 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | CIVILTA' BRESCIANA |
Volume | IV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Tito Speri, Romanzo storico, formazione