Abstract
[Ita:]La letteratura e le ricerche sul COO realizzate negli ultimi cinquant’anni si sono concentrate principalmente sull’effetto esercitato nei settori di consumo. Tra i pochi studiosi che si sono dedicati ai settori industriali, alcuni affermano che il COO ha la stessa importanza e copre la stessa funzione anche nei mercati B2B. Al contrario, altri sostengono che i clienti industriali sono meno influenzati da questo fenomeno. Per contribuire a questo dibattito, il paper si propone di verificare quale sia la reale importanza del COO per le piccole e medie imprese che operano nel comparto industriale. Inoltre, di individuare gli elementi che influenzano maggiormente il country of origin e quanto quest’ultimo condizioni la determinazione di prodotti e prezzi. Da ultimo, avendo appurato durante contatti con il top management di alcune aziende industriali di medio-grandi dimensioni che grande ruolo viene ricoperto anche da brand reputation, company reputation e country reputation, il lavoro si propone di verificarne il significato per le piccole e medie imprese del comparto industriale, nonché di individuare quali elementi le influenzano.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Small and medium industrial enterprises and international markets: the contribution of country, company and brand reputation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Proceedings 4° Workshop I processi innovativi nelle piccole imprese “Re-positioning of SMEs in the global value system” |
Pagine | 1-24 |
Numero di pagine | 24 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Italy
- business to business
- country of origin
- empirical study