Abstract
[Ita:]Nel 2021 in Europa partirà il nuovo ciclo di programmazione economica. Il Parlamento eletto a maggio scorso e la nuova
Commissione daranno vita insieme al Consiglio europeo al bilancio settennale che definirà le politiche per i prossimi anni. Il Vecchio Continente vive, dunque, una fase di transizione molto importante, nella quale si innestano fenomeni e cambiamenti
tutt’altro che trascurabili: il ritorno del neoprotezionismo in primis, la quarta rivoluzione industriale e i cambiamenti
climatici. L’analisi dell'autore prende le mosse da questa sintetica panoramica e si sofferma su due aspetti a suo avviso emblematici dal punto di vista economico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] More investments to avoid stagnation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 31-32 |
Numero di pagine | 2 |
Rivista | CIVILTÀ DEL LAVORO |
Volume | 2019 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- investimnti
- stagnazione