Abstract
[Ita:]Il saggio si apre con un ampia presentazione dello status quaestionis relativo agli exagia bizantini in vetro. Pur essendo in numerosi studi negata la loro diffusione nelle aree occidentali del Mediterraneo, la ricerca è giunta a documentare dodici exagia di questo tipo dal territorio siciliano, ora presenti in collezioni pubbliche o private dell'isola. Si tratta di pezzi caratterizzati da monogrammi cruciformi, monogrammi a blocco, monogramma a blocco e iscrizione, iscrizione centrale, busto e iscrizione. Di ogni pezzo vengono forniti i dati relativi al peso, al diametro, al colore, al valore pondometrico, al contesto di rinvenimento. Il confronto con altri esemplari simili permette di meglio definirne la cronologia e l'ambito geografico di diffusione. L'ultimo pezzo catalogato appartiene invece alla classe degli exagia vitrei detti "bizantino-arabi".
Titolo tradotto del contributo | Byzantine coin weights in glass from the Sicilian territory |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Byzantino-Sicula IV |
Editore | Istiututo Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici |
Pagine | 439-474 |
Numero di pagine | 36 |
ISBN (stampa) | 0075-1545 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2002 |
Keywords
- Età bizantina
- Pesi monetali in vetro
- Sicilia