Persona e drammaturgia sociale

Marco Luca Pedroni

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il capitolo esamina la prospettiva sociologica di Goffman, nota come «approccio drammaturgico» in virtù della metafora teatrale che l’autore adotta nella sua prima opera importante, The Presentation of Self in Everyday Life, pubblicata nel 1959. I riferimenti teatrali non sono però in Goffman un semplice artificio retorico, ma elementi di una proposta teorica che, pur in assenza di una formulazione definitiva, occupa l’intera carriera intellettuale del sociologo canadese. L’approccio drammaturgico analizza la performance dell’attore sociale come dipendente dal contesto e il self come un effetto drammaturgico prodotto dalla scena, continuamente rinegoziato sulla base dell’interazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Person and social dramaturgy
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa persona nella teoria sociologica contemporanea
EditorIvo Stefano Germano, Emilia Ferone
Pagine187-206
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Drammaturgia sociale
  • Goffman

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Persona e drammaturgia sociale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo