“Perla nobilissima” del Mediterraneo. Note conclusive

Gabriele Archetti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a conferenza

Abstract

[Ita:]Saggio conclusivo degli atti del convegno internazionale sulla Sicilia nei secoli altomedievali; ne emerge un percorso di ricerca inedito, che spazia su ambiti e fonti poco frequentati con esiti di grande rilevanza scientifica. Il confronto tra mondo barbarico, oriente bizantino e impero arabo documenta le trasformazioni socioeconomiche, politiche e sociali del Mediterraneo, all’incrocio tra Europa, Asia e Africa, prima del Mille.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "Noble pearl" of the Mediterranean. Concluding notes
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa Sicilia nei secoli VI-X. Dinamiche di poteri e culture tra Oriente e Occidente
Pagine607-628
Numero di pagine22
Volume5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023
EventoLa Sicilia nei secoli VI-X. Dinamiche di poteri e culture tra Oriente e Occidente - Catania
Durata: 14 nov 201916 nov 2019

Serie di pubblicazioni

NomeCENTRO STUDI LONGOBARDI. RICERCHE

Convegno

ConvegnoLa Sicilia nei secoli VI-X. Dinamiche di poteri e culture tra Oriente e Occidente
CittàCatania
Periodo14/11/1916/11/19

Keywords

  • Sicilia
  • arabi
  • bizantini
  • franchi
  • longobardi
  • musulmani

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '“Perla nobilissima” del Mediterraneo. Note conclusive'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo