Abstract
[Ita:]Il contributo affronta il tema della prova scientifica traendo spunto da una pronuncia della Corte di cassazione che ha affermato la violazione del principio del contraddittorio nella formazione della prova desumibile dalla Carta fondamentale e dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. Si è affermato il principio secondo cui è necessario ricorrere alla perizia psicodiagnostica sul minore fonte di prova, quando - a fronte delle richieste di parte - emerga l'esigenza di un riscontro tecnico sull'attendibilità della fonte e sulla credibilità delle dichiarazioni accusatorie rese da giovane in tenera età.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Psychodiagnostic examination, examination of the minor and failure to comply with the contradictory: the Court evokes Strasbourg in the union on the right to the technical test |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1655-1670 |
Numero di pagine | 16 |
Rivista | RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Contraddittorio
- Esame del minore
- Giusto processo
- Perizia psicodiagnostica