Percorsi (meta)narrativi nel primo Fogazzaro. Il caso dei racconti

Elena Landoni

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]E' stata più volte sottolineata l'interferenza tra opera creativa e riflessione letteraria in Fogazzaro. Trascurato dalla critica è invece il fatto che anche poesie, novelle e romanzi sono percorsi da una assidua vena metanarrativa. Il presente saggio punta l'attenzione soprattutto sui racconti sino a metà degli anni '90, volti a tematizzare soprattutto i limiti dell'offerta di significato da parte della scrittura letteraria.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Paths (meta) narrative in the first Fogazzaro. The case of stories
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)5-28
Numero di pagine24
RivistaOTTO-NOVECENTO
VolumeXXVIII
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2004

Keywords

  • Fogazzaro
  • Italian
  • Literature
  • metanarrativa
  • racconti
  • tales

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Percorsi (meta)narrativi nel primo Fogazzaro. Il caso dei racconti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo