TY - BOOK
T1 - Percorsi di geografie letterarie, percettive, educative e dello sviluppo locale
A2 - DINO, GAVINELLI
A2 - GIOVANNI, BAIOCCHETTI
A2 - Giovansana, Sara
PY - 2022
Y1 - 2022
N2 - [Ita:]Il presente numero di Geography Notebooks riprende la tradizione della pubblicazione miscellanea, dopo che i precedenti sono stati di tipo tematico (si veda l’ultimo numero, dedicato alle esplorazioni di geografia sociale o il penultimo sui paesaggi sonori). Il taglio miscellaneo del numero genera un composito ventaglio di geografie accomunate tra loro
sempre dall’intenzione di dare voce alla varietà disciplinare e a prospettive critiche e, al contempo, di offrire nuovi spunti di riflessione e prospettive di osservazione su questioni attuali e su rilevanti aspetti. Nei contributi, la narrazione e la restituzione di spazi, luoghi, ambienti, paesaggi, territori, con il loro portato di valori, simboli e apporti identitari e con le
relative declinazioni educative, naturalistiche e turistiche, nonché con le applicazioni pratiche in termini di fruizione, valorizzazione, gestione e sviluppo, sono state trattate con sguardo multifocale, attento all’heritage del passato, ma anche alle contraddizioni del presente e alle potenzialità e criticità che il futuro potrebbe offrire.
AB - [Ita:]Il presente numero di Geography Notebooks riprende la tradizione della pubblicazione miscellanea, dopo che i precedenti sono stati di tipo tematico (si veda l’ultimo numero, dedicato alle esplorazioni di geografia sociale o il penultimo sui paesaggi sonori). Il taglio miscellaneo del numero genera un composito ventaglio di geografie accomunate tra loro
sempre dall’intenzione di dare voce alla varietà disciplinare e a prospettive critiche e, al contempo, di offrire nuovi spunti di riflessione e prospettive di osservazione su questioni attuali e su rilevanti aspetti. Nei contributi, la narrazione e la restituzione di spazi, luoghi, ambienti, paesaggi, territori, con il loro portato di valori, simboli e apporti identitari e con le
relative declinazioni educative, naturalistiche e turistiche, nonché con le applicazioni pratiche in termini di fruizione, valorizzazione, gestione e sviluppo, sono state trattate con sguardo multifocale, attento all’heritage del passato, ma anche alle contraddizioni del presente e alle potenzialità e criticità che il futuro potrebbe offrire.
KW - Educational Geography
KW - Educazione globale
KW - Geografia
KW - Geografia dello sviluppo locale
KW - Geografia educativa
KW - Geografia letteraria
KW - Geography
KW - Global education
KW - Identità territoriali letterarie
KW - Literary Geography
KW - Local development
KW - Local development Geography
KW - Local territorial identities
KW - Narrazioni
KW - Periferie urbane
KW - Storytelling
KW - Sviluppo locale
KW - Urban peripheries
KW - Educational Geography
KW - Educazione globale
KW - Geografia
KW - Geografia dello sviluppo locale
KW - Geografia educativa
KW - Geografia letteraria
KW - Geography
KW - Global education
KW - Identità territoriali letterarie
KW - Literary Geography
KW - Local development
KW - Local development Geography
KW - Local territorial identities
KW - Narrazioni
KW - Periferie urbane
KW - Storytelling
KW - Sviluppo locale
KW - Urban peripheries
UR - http://hdl.handle.net/10807/223570
UR - https://www.ledonline.it/index.php/geography-notebooks/issue/view/154/showtoc
M3 - Other report
BT - Percorsi di geografie letterarie, percettive, educative e dello sviluppo locale
ER -