Abstract
[Ita:]Nei primi decenni del Seicento, a Milano e in Lombardia, si registrano molte forme di teatro sacro e agiografico e pratiche paraliturgiche di natura drammatica e performativa. Il saggio analizza la presenza della cultura biblica nelle cerimonie religiose di tema mariano e in particolare ricostruisce una paraliturgia assunzionista, realizzata a Vigevano, in Duomo e nella piazza antistante, nel 1616, a cura di un carmelitano, Cherubino Ferrari, noto per la sua attività teatrale anche alla corte Gonzaga di Mantova. Esamina inoltre le rappresentazioni di collegio dedicate alla figura di san Carlo Borromeo, organizzate fra il 1602 e il 1628 di gesuiti di Brera.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Biblical culture itineraries and models of holiness in the theater and in the Lombard spectacle in the age of Federico Borromeo |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Cultura e spiritualità borromaica tra Cinque e Seicento |
Pagine | 351-391 |
Numero di pagine | 41 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2006 |
Evento | Cultura e spiritualità borromaica tra Cinque e Seicento - Milano Durata: 25 nov 2005 → 26 nov 2005 |
Convegno
Convegno | Cultura e spiritualità borromaica tra Cinque e Seicento |
---|---|
Città | Milano |
Periodo | 25/11/05 → 26/11/05 |
Keywords
- Bibbia
- Bible
- Lombardia
- Lombardy
- agiografia
- dramaturgy
- drammaturgia
- hagiography
- liturgia
- liturgy
- teatro
- theatre