Perché alcuni aspetti della definizione del sé sono più importanti di altri? Uno studio sulle motivazioni che sottendono i processi di formazione dell?identità

Claudia Manzi, Camillo Regalia, Vivian Laurence Vignoles

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

We present a new model which details six motivations underlying processes of identity formation, based on an expansion of Identity Process Theory (Breakwell, 1986, 1988). The model includes motives to maintain and enhance self-esteem, efficacy, continuity, distinctiveness, belonging and meaning. Using a new measurement technique (Vignoles, 2003), we examined the incidence of these six motivations on the construction of the actual self, providing empirical evidence which validates the model. Secondly, the new six-motive model was applied to the study of desired and feared possible selves (Markus & Nurius, 1986).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Why are some aspects of self-definition more important than others? A study on the reasons behind identity formation processes
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)119-143
Numero di pagine25
RivistaGiornale Italiano di Psicologia
Stato di pubblicazionePubblicato - 2006

Keywords

  • identità
  • motivazioni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Perché alcuni aspetti della definizione del sé sono più importanti di altri? Uno studio sulle motivazioni che sottendono i processi di formazione dell?identità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo