Perchè occuparsi dei MSNA a scuola? Idee per "de-migrantizzare" la ricerca sociale sull'educazione

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il capitolo apre la monografiaq, illustrando le ragioni per occuparsi di un tema trascurato, ovvero dei MSNA a scuola, a partire da una revisione ampia e critica della letteratura, considerando il caso dei MSNA un fenomeno emblematico per studiare l'attuale configurazione contraddittoria delle disuguaglianze educative a livello nazionale e nei rapporti globali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Why deal with unaccompanied minors at school? Ideas to "de-migrantize" social research on education
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMinori stranieri non accompagnati a scuola. Se l'improbabile diventa possibile
Pagine19-40
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Serie di pubblicazioni

NomeISMU INIZIATIVE E STUDI SULLA MULTIETNICITÀ

Keywords

  • minori stranieri non accompagnati
  • accesso all'istruzione
  • disuguaglianze educative

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Perchè occuparsi dei MSNA a scuola? Idee per "de-migrantizzare" la ricerca sociale sull'educazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo