Perchè i medici devono leggere i classici

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Sulla scia del medico canadese William Osler (1849-1919) che incitava i suoi studenti a leggere i grandi classici della letteratura, stilando lui stesso una lista di preferenze, l'articolo sottolinea l'importanza dei classici nella formazione del medico. A partire dalle riflessioni dello scrittore Italo Calvino e della scrittrice iraniana Azar Nafisi, l'articolo sottolinea il "potere" della conoscenza immaginativa.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Because doctors have to read the classics
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)47-48
Numero di pagine2
RivistaBrindisi Medica
VolumeXLIV
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • etica
  • letteratura
  • medicina

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Perchè i medici devono leggere i classici'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo