Abstract
[Ita:]Sulla scia del medico canadese William Osler (1849-1919) che incitava i suoi studenti a leggere i grandi classici della letteratura, stilando lui stesso una lista di preferenze, l'articolo sottolinea l'importanza dei classici nella formazione del medico. A partire dalle riflessioni dello scrittore Italo Calvino e della scrittrice iraniana Azar Nafisi, l'articolo sottolinea il "potere" della conoscenza immaginativa.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Because doctors have to read the classics |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 47-48 |
Numero di pagine | 2 |
Rivista | Brindisi Medica |
Volume | XLIV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- etica
- letteratura
- medicina