Abstract
[Ita:]Lo sviluppo delle modalità tramite le quali le imprese possono conoscere nel dettaglio le esigenze e le abitudini dei consumatori, fino al limite di una conoscenza personalizzata, rendono sempre più “indifesi” i clienti. In questo articolo, in modo provocatorio, si sostiene che la black box può rappresentare un utile punto di riferimento anche per le imprese affinché i manager siano indotti a interpretare in modo originale i dati e le informazioni riguardanti i comportamenti d’acquisto e di consumo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Perceptions, relationships, interactions and the mysteries of the black box |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1-19 |
Numero di pagine | 19 |
Rivista | IMPRESA PROGETTO |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Comportamento del consumatore
- Consumer behavior
- Relationship
- Relazioni