Abstract
[Ita:]Il lavoro si propone di offrire un contributo empirico nell’ambito del tema della conciliazione tra tempi per il lavoro e tempi per la famiglia. La letteratura psicologica relativa a questo settore si presenta infatti come ancora poco sistematizzata e, soprattutto, povera di strumenti metodologici di ricerca.
Viene presentato uno strumento autovalutativo per misurare il costrutto dell’autoefficacia nell’ambito della conciliazione tra famiglia e lavoro, valutandone le relative qualita psicometriche. La validazione dello strumento si avvale della somministrazione dello stesso ad un campione rappresentativo della popolazione nazionale (1007 ss, di cui 445 maschi e 562 femmine, eta media = 43; d.s. = 14.29) e della valutazione degli indici legati all’affidabilita e alla validita di criterio. A questo proposito, é stato ipotizzato che la percezione di supporto reciproco tra partner correli positivamente con la percezione di autoefficacia nella conciliazione e che la variabile di genere eserciti un’influenza specifica nella percezione della propria efficacia in famiglia e sul lavoro, penalizzando i punteggi del genere femminile.
I risultati ottenuti supportano le ipotesi della ricerca e confermano le qualita psicometriche delle scale del questionario nella direzione attesa.
Lingua originale | English |
---|---|
pagine (da-a) | 47-56 |
Numero di pagine | 10 |
Rivista | BOLLETTINO DI PSICOLOGIA APPLICATA |
Volume | 2008 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2008 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Perceived self-efficacy, work-family commitments
- family relations