Abstract
[Ita:]In un'importante rivista di ambito teologico, viene affrontato il problema - a un tempo etico, religioso e giuridico - inerente all'atteggiamento nei confronti delle realtà negative. Si sostiene il superamento del paradigma retributivo quale apporto culturale prioritario del pensiero religioso, anche commentando alcuni passi fondamentali del testo biblico. Nel contempo, si evidenzia la sostenibilità non solo teologica, ma anche giuridico-penale, di una giustizia che si affranchi dal modello retributivo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] To get out of the dead end: beyond the reciprocity of "evil for evil" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 273-292 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | Parola Spirito e Vita. Quaderni di lettura biblica |
Volume | n. 59 (Dio trasforma in bene) |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Keywords
- concezione retributva: critica
- problema del male
- teologia e diritto penale