Abstract
[Ita:]Il libro di Amodio e Catalano su Leonardo Sciascia e la giustizia penale è l’occasione per abbozzare una microfisica del “giuridico” nell’opera dello scrittore di Racalmuto. Dall’osservazione dei personaggi sciasciani che si pongono, o sono posti, di fronte al «problema della giustizia», emerge la distinzione tra la legge e il diritto, e per questa via si tematizza il rapporto tra il potere e la giustizia. In conclusione, il diritto in Sciascia si mostra come confluenza di libertà e di ragione, sebbene “relativizzata”, in quanto subordinata al valore centrale della persona
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] For a microphysics of law in Sciascia. Notes from a recent book |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 395-414 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | PASSAGGI COSTITUZIONALI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Leonardo Sciascia