Abstract
[Ita:]La legislazione emergenziale resa necessaria dalla crisi pandemica ha previsto aiuti e “ristori” per numerose categorie di soggetti, ma - per un disallineamento normativo / burocratico - non trova applicazione per le scuole paritarie, che stanno subendo una crisi senza pari. E tra l’altro le conseguenze sarebbero enormi sull’intera società. Nel lavoro si prova ad immaginare una soluzione “pratica”, che consenta alle persone fisiche interessate (in linea di massima, i genitori degli alunni iscritti alle scuole paritarie) di usufruire di una detraibilità delle rette che sia però immediata, a valere sulle dichiarazioni già in corso di presentazione nel 2020 - va da sé che ci troveremmo di fronte ad una possibilità che esula dalla normale detraibili, che vale solitamente per i redditi del periodo d’imposta precedente. Il che però troveremmo ampia giustificazione nella situazione che l’ordinamento giuridico sta vivendo
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] For the health emergency, 30% of Catholic parental schools risk closing |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | - |
Rivista | IL SOLE 24 ORE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- chiusura scuole
- emergenza sanitaria