Per la storia medievale dei codici biblici B e Q, del Demostene Par. Gr. 2934, del Dione Cassio Vat. Gr. 1288 e dell''Ilias Picta' ambrosiana

Carlo Mazzucchi

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a conferenza

Abstract

[Ita:]I codici Vat. gr. 1209, Vat. gr. 2125, Par. gr. 2934 si trovarono alla fine del XII secolo nelle mani del medesimo studioso, che è forse possibile identificare. Il Vat. gr. 1288 e l'Ilias Picta ambrosiana furono oggetto nel X secolo di un'attenta lettura critica nella Calabria bizantina.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] For the medieval history of the biblical codes B and Q, of Demosthenes Par. Gr. 2934, of Dione Cassio Vat. Gr. 1288 and of the 'Ilias Picta' Ambrosiana
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteThe legacy of Bernard de Montfaucon: three hundred years of studies on Greek handwriting. Proceedings of the seventh international Colloquium of Greek palaeography (Madrid-Salamanca, 15-20 September 2008)
Pagine133-141
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
EventoSeventh international Colloquium of Greek palaeography - Madrid
Durata: 15 set 200820 set 2008

Convegno

ConvegnoSeventh international Colloquium of Greek palaeography
CittàMadrid
Periodo15/9/0820/9/08

Keywords

  • Ilias Picta
  • Par. Gr. 2934
  • Vat. Gr. 1288

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Per la storia medievale dei codici biblici B e Q, del Demostene Par. Gr. 2934, del Dione Cassio Vat. Gr. 1288 e dell''Ilias Picta' ambrosiana'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo