Per la storia del collezionismo dell'aristocrazia milanese nel secolo XVIII: prime considerazioni sul ramo principesco dei Trivulzio

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

Il saggio ricostruisce la consistenza delle raccolte artistiche della famiglia Trivulzio di Milano nel XVIII secolo, a partire da un documento inedito, un inventario del palazzo di Porta Tosa, interamente trascritto in appendice.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] For the history of the collection of the Milanese aristocracy in the XVIII century: first considerations on the princely branch of the Trivulzio
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa cultura della rappresentazione nella Milano del Settecento. Discontinuità e Permanenze, in Studia Borromaica
Pagine327-380
Numero di pagine54
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
EventoVeneranda Biblioteca Ambrosiana, Dies Academicus - Milano, Biblioteca Ambrosiana
Durata: 30 nov 20091 gen 2010

Serie di pubblicazioni

NomeSTUDIA BORROMAICA

Convegno

ConvegnoVeneranda Biblioteca Ambrosiana, Dies Academicus
CittàMilano, Biblioteca Ambrosiana
Periodo30/11/091/1/10

Keywords

  • Trivulzio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Per la storia del collezionismo dell'aristocrazia milanese nel secolo XVIII: prime considerazioni sul ramo principesco dei Trivulzio'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo