Abstract
[Ita:]L’articolo riguarda il carteggio tra Ludovico Beccadelli (1501-1572) e Carlo Gualteruzzi (1500-1577), che allo stato attuale delle conoscenze consta di 278 lettere, conservate presso diverse biblioteche italiane e straniere. Si tratta di un carteggio fitto, durato circa un quarantennio (dal 1534 al 1572), e che si presenta come un prezioso strumento per far luce su due personalità che a tutt’oggi restano nel complesso poco indagate, oltre che per approfondire la conoscenza del contesto, assai articolato e inquieto, in cui vissero.
Oltre a censire i pochi documenti finora apparsi a stampa e i manoscritti noti che tramandano le numerose lettere ancora inedite, l’articolo contiene l’edizione di un primo gruppo di missive di Beccadelli degli anni 1555-1556, i primi del suo vescovato a Ragusa in Dalmazia, che rappresentò un importante momento nella biografia del vescovo e letterato bolognese.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] For the Beccadelli-Gualteruzzi correspondence: manuscripts and prints. With an appendix of unpublished letters |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 653-685 |
Numero di pagine | 33 |
Rivista | AEVUM |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- carteggi, Ludovico Beccadelli, Carlo Gualteruzzi