Per fare una persona ci vuole una persona: fenomenologia e cura di sé nella formazione degli educatori

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Education and caring work are based on interpersonal relationships with high emotional involvement. Besides their scientific background of knowledge and competence, educators need to acquire self knowledge and affective maturity, which allow them to become true factors of personal growth. The phenomenological approach in professionals' education and training, permits to increase the "human" dimensions of education and to realize the care for onself as a necessary condition of the care for others.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] To make a person it takes a person: phenomenology and self-care in the training of educators
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)101-113
Numero di pagine13
RivistaIL NODO
VolumeXVIII
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • cura di sé
  • education
  • educazione
  • emotions
  • emozioni
  • fenomenologia
  • formazione
  • phenomenology
  • relationship
  • relazione
  • self care
  • training

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Per fare una persona ci vuole una persona: fenomenologia e cura di sé nella formazione degli educatori'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo