«Per compire l'apparato che suole farsi ogn'anno nel Duomo di Milano». I più tardi teleri sulla vita di san Carlo: dal progetto alla realizzazione

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]L’a., sulla base di fonti documentarie inedite, ricompone la storia, fino ad oggi trascurata, dell’appendice tardo secentesca al ciclo consacrato alla vita di san Carlo Borromeo nel Duomo di Milano e, nel contempo, delinea la parabola della Congregazione dello Scurolo di S. Carlo, istituzione poco nota eretta da Federico Borromeo, promotrice dell’iniziativa e ben inserita nel tessuto politico, economico ed istituzionale della città. In luce retrospettiva, emergono nuovi spunti che illuminano il contesto entro il quale è maturata la celebrazione della memoria carolina attraverso l’impiego delle immagini. Corredano il vol. appendici documentarie, tavole sinottiche e riassuntive, indice dei nomi propri.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "To accomplish the apparatus that is usually done every year in the Milan Cathedral". The later canvases on the life of Saint Charles: from the project to the realization
Lingua originaleItalian
EditoreEditrice Pliniana
ISBN (stampa)9788890442124
Stato di pubblicazionePubblicato - 2009

Keywords

  • Carlo Borromeo
  • Ciclo quadroni Vita san Carlo
  • Milano Duomo
  • Pavia Collegio Borromeo
  • Storia artistica Seicento
  • Storia religiosa Seicento
  • Storia socio economica Seicento

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '«Per compire l'apparato che suole farsi ogn'anno nel Duomo di Milano». I più tardi teleri sulla vita di san Carlo: dal progetto alla realizzazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo