“Per abituare l’alunno a non ritenere indiscutibile il pensiero stampato”. Una riflessione di Mario Lodi sulle pubblicità rivolte ai bambini.

Veronica Fonte*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a conferenza

Abstract

[Ita:]Il contributo si propone di analizzare la visione che emerge dagli scritti di Mario Lodi sul tema delle pubblicità rivolte ai bambini, in relazione ai temi di impegno sociale e politico portati avanti da Lodi. A partire dall’appendice Il carosello contenuta ne Il paese sbagliato, nel quale l’autore riporta un episodio in cui emerge il rapporto tra bambini e pubblicità/prodotti commerciali, si vuole mettere in evidenza una visione critica che pone le pubblicità come ostacolo allo sviluppo di un libero pensiero dell’individuo e di conseguenza del bambino come futuro cittadino in grado di esercitare una visione critica della società.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] “To accustom the student not to consider the printed thought indisputable”. A reflection by Mario Lodi on advertising aimed at children.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteScuola, Democrazia, Partecipazione, Cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi. Junior Conference
Pagine262-268
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023
Pubblicato esternamente
EventoScuola, Democrazia, Partecipazione, Cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi - Foggia (Italia)
Durata: 16 giu 202218 giu 2022

Convegno

ConvegnoScuola, Democrazia, Partecipazione, Cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi
CittàFoggia (Italia)
Periodo16/6/2218/6/22

Keywords

  • Mario Lodi
  • Advertisements
  • History of education

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '“Per abituare l’alunno a non ritenere indiscutibile il pensiero stampato”. Una riflessione di Mario Lodi sulle pubblicità rivolte ai bambini.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo