@inbook{ec8c10fab15a4a4cbcf2844fb4d188ff,
title = "PENSIERO",
abstract = "[Ita:]Nonostante non disponiamo di una chiara spiegazione di cosa avvenga quando pensiamo, la nostra comprensione delle componenti e dei processi coinvolti nel pensiero sta aumentando. In questo capitolo presenteremo quattro ambiti affrontati dalla psicologia nello studio del pensiero: 1. la capacit{\`a} del pensiero umano di categorizzare e concettualizzare la realt{\`a} e quindi organizzare l{\textquoteright}esperienza in concetti; 2. l{\textquoteright}analisi delle diverse forme o formati di pensiero, grazie alle quali la mente umana {\`e} in grado di pensare attraverso immagini, narrazioni, frasi o procedure di azione; 3. lo studio del ragionamento, ossia della capacit{\`a} di fare inferenze e porre in relazione le conoscenze 4. la risoluzione di problemi.",
keywords = "FORMAZIONE DEI CONCETTI, RAGIONAMENTO, FORMAZIONE DEI CONCETTI, RAGIONAMENTO",
author = "Ciceri, {Maria Rita}",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "978-88-386-6754-1",
series = "COLlana di istruzione scientifica serie di scienze umane",
pages = "213--244",
editor = "CICERI, {MARIA RITA} and AMORETTI, {GUIDO FRANCO}",
booktitle = "PSICOLOGIA GENERALE",
}