Pensare la macroeconomia. Storia, dibattiti, prospettive

Giorgio Ricchiuti, Sebastiano Nerozzi

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]La macroeconomia non è l'applicazione di una tecnica, ma l'esercizio di un pensiero. Per comprendere la macroeconomia occorre guardarla come un sistema aperto di relazioni, di strumenti e di valori. Un sistema, peraltro, in continua evoluzione. Un testo innovativo e disrupting, pensato per studenti curiosi e docenti che hanno voglia di ripensare criticamente la macroeconomia, e provare a interrogarsi su quale sarà il suo futuro.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Think macroeconomics. History, debates, perspectives
Lingua originaleItalian
EditorePearson italia
Numero di pagine372
ISBN (stampa)9788891916136
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Macroeconomia
  • Storia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Pensare la macroeconomia. Storia, dibattiti, prospettive'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo