Pensare il “sacrificio” di Cristo. René Girard in dialogo con Gianni Vattimo e Paul Ricoeur

Mauro Cinquetti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Come pensare il singolare “sacrificio” della croce di Cristo? L’articolo illustra l’interpretazione che tre pensatori contemporanei hanno dato della morte di Cristo: l’antropologo René Girard, i filosofi Gianni Vattimo e Paul Ricoeur. In tutti e tre i casi gli autori mettono in discussione la lettura sacrificale della morte in croce di Gesù. Un confronto teoretico tra le tre proposte mostra come tuttavia, dietro la generale concordanza, emergono interpretazioni diverse e decisive nel considerare il ruolo del cristianesimo nella cultura, in particolare la sua unicità e universalità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Think of the "sacrifice" of Christ. René Girard in dialogue with Gianni Vattimo and Paul Ricoeur
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)49-83
Numero di pagine35
RivistaQUADERNI TEOLOGICI DEL SEMINARIO DI BRESCIA
Volume29
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019
Pubblicato esternamente

Keywords

  • girard
  • ricoeur
  • sacrificio
  • weak thought

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Pensare il “sacrificio” di Cristo. René Girard in dialogo con Gianni Vattimo e Paul Ricoeur'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo