Pedagogia dell’ambiente: Oikos Della Formatività

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]La Pedagogia dell’ambiente può essere rappresentata come oikos, spazio di riflessione e soggiorno del pensiero per l’abitare armonico della persona nel suo ambiente. Tale scienza pratica, tra ecologia (oikos logos, discorso sull’ambiente) ed economia (oikos nomos, amministrazione dell’ambiente), diviene la progettazione di percorsi educativi che aprono la responsabilità umana alla riflessione critica e alla gestione ordinata della relazione con l’ambiente circostante, promuovendo sostenibili atteggiamenti nei confronti del mondo. L’educazione mira, attraverso l’apertura dell’uomo a nuovi significati e significanti possibili, a “prendersi cura” dell’ambiente attraverso la “cura” della persona, a com-prendere l’ambiente attraverso la com-prensione umana.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Environmental Pedagogy: Oikos Of Formativity
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEtica e ambiente. Etica della conservazione
Pagine57-72
Numero di pagine16
Volume2010/5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
EventoEtica della conservazione - Castione della Presolana, Bratto (Val Seriana, BG)
Durata: 24 ott 200924 ott 2009

Seminario

SeminarioEtica della conservazione
CittàCastione della Presolana, Bratto (Val Seriana, BG)
Periodo24/10/0924/10/09

Keywords

  • education
  • pedagogia dell'ambiente
  • sustainability

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Pedagogia dell’ambiente: Oikos Della Formatività'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo