Pedagogia del corpo ludico-motorio e sviluppo morale.

Daniele Coco*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume affronta il tema del gioco come strumento educativo per lo sviluppo morale, coniugando teoria e prassi educativa. Con riferimento ai fondamenti teorici della pedagogia, il gioco è posto in relazione con le diverse fasi di crescita dell’età evolutiva, con la specificità dei ruoli e dei luoghi educativi. Risulta in tal modo tratteggiato il significato di un’educazione alla corporeità che coniuga valenza educativa del gioco e attenzione per il tema delle regole, in particolar modo nelle attività ludiche svolte negli anni della scuola primaria. In correlazione con lo sviluppo morale, le esperienze ludiche esprimono il primato dell’essere sull’ avere e sul fare; conducono la persona ad acquisire un comportamento e a maturare una forza di volontà capaci di governare se stessi, il proprio io e la propria ricerca del bene.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Pedagogy of the ludic-motor body and moral development.
Lingua originaleItalian
EditoreAnicia
Numero di pagine224
Volume2014/ Volume 4 di Diventare insegnanti.
ISBN (stampa)9788867091768
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Attività Motoria
  • Età evolutiva

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Pedagogia del corpo ludico-motorio e sviluppo morale.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo