Patto commissorio e patto marciano (Capitolo LXXXV, sezione IV)

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel contesto di un manuale avanzato di diritto civile, che mira a coniugare l’esposizione informativa con un approccio critico-ricostruttivo e si rivolge in particolare alla preparazione del concorso in magistratura ed agli operatori specializzati del diritto, il capitolo affronta il tema del patto commissorio e del patto marciano. In particolare, del primo esamina le rationes e le figure sintomatiche. Del secondo approfondisce la nozione, dubitando che il meccanismo della restituzione al debitore dell’eccedenza del valore del bene rispetto all’ammontare del debito sia di per sé idoneo ad escludere le ragioni di illiceità poste alla base del primo, per poi inquadrare tre delle figure recentemente disciplinate dalla legislazione speciale che sembrano costituire tipizzazioni del patto marciano.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Pact of commission and pact of march (Chapter LXXXV, section IV)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteManuale di diritto civile
Pagine2168-2176
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Patto commissorio
  • Patto marciano

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Patto commissorio e patto marciano (Capitolo LXXXV, sezione IV)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo