Abstract
[Ita:]Il Rito Patriarchino appare percepito nel XVI secolo dalle comunità, che lo praticavano, anzitutto nella sua dimensione ecclesiologica, ossia quale veneranda tradizione ecclesiale, al di là del concreto patrimonio testuale in cui si esprimeva (ormai già da tempo ampiamente romano). Non a caso la Diocesi 'patriarchina' di Como, all'apparire del Messale romano di Pio V nel 1570, emise precise disposizioni perchè il clero potesse fare uso del nuovo libro, adattandolo agli aspetti di calendario e cerimoniali avvertiti (a torto o a ragione) come caratterizzanti del Rito aquileiese.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Textual heritage and ecclesiological awareness in the patriarchic tradition of the late sixteenth century |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 957-970 |
Numero di pagine | 14 |
Rivista | RIVISTA LITURGICA |
Volume | 93 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2006 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Aquileian Liturgy
- Como
- Monza
- Rito Patriarchino
- Ritus Patriarchinus
- Varenna