Patrimonio e bilancio negli enti del terzo settore

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il saggio esamina il processo di “societarizzazione” che ha interessato la disciplina del patrimonio degli enti del terzo settore (che intendono acquisire la personalità giuridica), soffermandosi, in particolare, sui seguenti profili: per un verso, sulla coerenza sistematica dell’impiego di regole approntate per iniziative economiche (se non proprio imprenditoriali) anche nel caso di attività tipicamente erogative (e, comunque, non imprenditoriali); per altro verso (e come conseguenza della prima valutazione), sulle ripercussioni di una disciplina che presuppone la traduzione in valori degli elementi patrimoniali sul sistema delle scritture contabili e sul bilancio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Assets and balance sheet in third sector entities
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)48-69
Numero di pagine22
RivistaRIVISTA DI DIRITTO CIVILE
VolumeLXIX - 2023
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • associazioni e fondazioni
  • bilancio
  • enti del terzo settore
  • patrimonio
  • patrimonio minimo
  • persona giuridica
  • riconoscimento personalità giuridica
  • scritture contabili

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Patrimonio e bilancio negli enti del terzo settore'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo