Patologia traumatica vertebromidollare

Antonio Leone, U Arrigucci, A. Cerase

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]I dati epidemiologici di molti Paesi industrializzati pongono gli incidenti stradali al primo posto tra le varie cause dei traumi vertebro-midollari seguiti dalle cadute accidentali in ambito lavorativo e sportivo. La maggiore incidenza si riscontra nei maschi, con prevalenza per la fascia d’età compresa tra la seconda e quarta decade (1,2). Il trauma cervicale acuto rappresenta la lesione traumatica più seria e catastrofica per il midollo spinale tanto da essere responsabile del 20% circa dei decessi per incidente stradale
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Vertebromedullary traumatic pathology
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteNeuroradiologia
EditorCESARE COLOSIMO
Pagine181-196
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • Rachide
  • Traumi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Patologia traumatica vertebromidollare'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo