@book{414330934b6248bc96d154b776ab10a4,
title = "Paternit{\`a} e maternit{\`a}: quale relazione?",
abstract = "[Ita:]Nella societ{\`a} attuale, profonde e complesse trasformazioni rendono il compito genitoriale una sfida complessa , cos{\`i} come lo {\`e} la transizione stessa all{\textquoteright}identit{\`a} adulta. La genitorialit{\`a} viene qui intesa in senso relazionale ovvero come relazione sociale piena che si esplicita nel rapporto di coppia. I contributi proposti affrontano la riflessione, recente ed attuale, circa le trasformazioni che hanno interessato e tuttora stanno interessando, il ruolo materno e paterno, ponendoli a confronto l{\textquoteright}uno con l{\textquoteright}altro e in stretta relazione con la dimensione del lavoro. Come riescono i genitori a conciliare i compiti di cura e il ruolo professionale? In che modo rispondono alla sfida dell{\textquoteright}essere padre e madre? Queste sono alcune delle domande fondamentali a cui si cerca di dare risposta. Il rapporto tra genitorialit{\`a} e lavoro viene qui analizzato entro una prospettiva nazionale ed internazionale facendo riferimento alle politiche europee ed alle recenti ricerche sul tema.",
keywords = "conciliazione famiglia-lavoro, genitorialit{\`a}, maternit{\`a}, paternit{\`a}, conciliazione famiglia-lavoro, genitorialit{\`a}, maternit{\`a}, paternit{\`a}",
editor = "Giovanna Rossi and Sara Mazzucchelli",
year = "2011",
language = "Italian",
isbn = "1591-2027",
series = "SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI",
publisher = "Franco Angeli",
}