TY - BOOK
T1 - Partiti e fazioni nell'esperienza politica greca
A2 - Bearzot, Cinzia Susanna
A2 - Landucci, Franca
PY - 2008
Y1 - 2008
N2 - [Ita:]L’esistenza di “partiti” politici nella polis greca è stato oggetto di un vivace dibattito tra i moderni. La critica si è generalmente espressa in senso scettico sulla possibilità di individuare nell’esperienza politica greca strutture comparabili ai moderni partiti. Tuttavia le fazioni greche, pur con le inevitabili differenze (come, per esempio, l’assenza di alcuni aspetti di carattere organizzativo, come iscrizioni, congressi, gerarchia interna, sezioni), presentano spesso le caratteristiche di “partiti” organizzati e stabili, ben identificabili attraverso i loro leader e i loro sostenitori, dotati di una consistenza spesso ben valutabile sul piano quantitativo, impegnati a realizzare precisi obiettivi programmatici e a farsi portatori di precise scelte di politica internazionale. I risultati emersi dal percorso di ricerca che trova espressione in questo volume non vanno in una direzione univoca, ma sembrano, nel loro complesso, confortare l’ipotesi che, a proposito di “partiti” e fazioni, la continuità tra esperienza antica ed esperienza moderna prevalga sulla discontinuità.
AB - [Ita:]L’esistenza di “partiti” politici nella polis greca è stato oggetto di un vivace dibattito tra i moderni. La critica si è generalmente espressa in senso scettico sulla possibilità di individuare nell’esperienza politica greca strutture comparabili ai moderni partiti. Tuttavia le fazioni greche, pur con le inevitabili differenze (come, per esempio, l’assenza di alcuni aspetti di carattere organizzativo, come iscrizioni, congressi, gerarchia interna, sezioni), presentano spesso le caratteristiche di “partiti” organizzati e stabili, ben identificabili attraverso i loro leader e i loro sostenitori, dotati di una consistenza spesso ben valutabile sul piano quantitativo, impegnati a realizzare precisi obiettivi programmatici e a farsi portatori di precise scelte di politica internazionale. I risultati emersi dal percorso di ricerca che trova espressione in questo volume non vanno in una direzione univoca, ma sembrano, nel loro complesso, confortare l’ipotesi che, a proposito di “partiti” e fazioni, la continuità tra esperienza antica ed esperienza moderna prevalga sulla discontinuità.
KW - Ancient Greece
KW - Grecia antica
KW - Partiti
KW - Political parties
KW - Ancient Greece
KW - Grecia antica
KW - Partiti
KW - Political parties
UR - http://hdl.handle.net/10807/2914
M3 - Other report
SN - 9788834316719
T3 - Contributi di storia antica 6
BT - Partiti e fazioni nell'esperienza politica greca
PB - Vita e Pensiero
ER -