Partire/Restare?, Tornare/Non Tornare? Le autorappresentazioni dei giovani italiani che hanno scelto di investire in formazione

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio fa il punto sulla condizione dei Millennials italiani, in particolare coloro che hanno investito in formazione. Attraverso una indagine qualitativa sono state raccolte le storie di giovani italiani che hanno deciso di partire, di restare, di tornare o non tornare. La fotografia che emerge è complessa e articolata, utile per ripensare le stesse politiche sociali e del lavoro nel nostro Paese
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Leave / Stay ?, Return / Don't Return? The self-representations of young Italians who have chosen to invest in training
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteRapporto italiani nel mondo 2015
Pagine156-166
Numero di pagine11
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • capitale culturale
  • fuga dei cervelli
  • giovani
  • italiani
  • nuove emigrazioni
  • precariato

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Partire/Restare?, Tornare/Non Tornare? Le autorappresentazioni dei giovani italiani che hanno scelto di investire in formazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo