Abstract
[Ita:]L’ articolo intende mettere in luce l’esigenza della partecipazione tra scuola e famiglia, prendendo le mosse dall’attuale difficile rapporto tra le due istituzioni, segnato da forme di disaffezione, delega e chiusura. Vengono presi in analisi alcuni modelli internazionali, giungendo alla concezione di partecipazione come incontro tra differenti culture educative, che devono essere messe nella condizione di interagire in riferimento al benessere del bambino-ragazzo/alunno. L’istanza che emerge è quella di rivedere le modalità relazionali tra famiglia e scuola all’insegna della corresponsabilità. In tal senso, vengono descritte due esperienze di ricerca e di formazione effettuate in alcune scuole, che, attivando un processo di co-progettazione, hanno rivisitato le loro pratiche partecipative.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] School-family participation: educational co-responsibility practices |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 201-219 |
Numero di pagine | 19 |
Rivista | LA FAMIGLIA |
Volume | 2016 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- corresponsabilità
- genitori
- insegnanti
- partecipazione