Partecipazione e capitale sociale delle famiglie nei servizi educativi: una ricerca con il Consorzio Pan

Maria Letizia Bosoni*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel contesto sociale contemporaneo, caratterizzato come noto da bassa natalità e da un complesso intreccio tra lavoro e compiti di cura, le politiche europee hanno promosso diverse strategie per supportare l'occupazione femminile e materna, tra queste un’enfasi crescente è stata posta sui servizi educativi per l'infanzia, promuovendone la qualità e l’accessibilità. A partire da tali premesse il contributo intende evidenziare la centralità dei servizi per la prima infanzia, che sono chiamati ad operare secondo logiche di personalizzazione e familiarizzazione e di porsi come luoghi capaci di rigenerale il capitale sociale. Verranno presentati i risultati di una indagine quanti-qualitativa condotta in alcuni servizi educativi (asili nido) affiliati al Consorzio PAN.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Participation and social capital of families in educational services: a research with the Pan Consortium
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFamiglie, infanzia e servizi educativi. Partecipazione, reti e alleanze
EditorMaria Letizia Bosoni Donatella Bramanti
Pagine43-68
Numero di pagine26
Volume2021
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Serie di pubblicazioni

NomeQUADERNI DEL CENTRO FAMIGLIA

Keywords

  • Capitale sociale
  • Servizi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Partecipazione e capitale sociale delle famiglie nei servizi educativi: una ricerca con il Consorzio Pan'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo