Abstract
[Ita:]Protagonisti di questo contributo sono la metafora, l’uso metaforico delle parole e le metafore lessicalizzate sullo sfondo di una ricerca lessicografica condotta su un corpus di 603 metafore zoomorfe, relative a bovini, ovini e suini e raccolte in base al Thesaurus of Traditional English Metaphors (THES) e Speaking of Animals – A Dictionary of Animal Metaphors (SOA). Queste tre categorie di animali hanno giocato sempre un ruolo importante nella vita dell’uomo e nella storia del suo convivere con bovini, ovini e suini sono state loro attribuiti vari tratti caratterizzanti che hanno plasmato l’immaginario collettivo nelle diverse culture, nello specifico quella anglosassone e quella italiana. L’analisi linguistica del corpus sarà introdotta da alcune riflessioni sulla metafora per poi passare al tema delle espressioni idiomatiche e dei proverbi, entrambi elementi fraseologici che vanno a costituire il corpus stesso.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Words, metaphors, ideas |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Linguistica e didattica delle e dell’inglese contemporaneo Studi in onore di Gianfranco Porcelli, Liguori, Napoli, 2011, pp. 167-202. |
Pagine | 167-201 |
Numero di pagine | 35 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Keywords
- Lingua inglese
- metafore