Abstract
[Ita:]Educazione, socializzazione, formazione dell identità, istruzione. Attorno a queste parole chiave si è sviluppata nel ventesimo secolo una riflessione importante che ha travalicato i confini della pedagogia. Via via che i fenomeni educativi si sono estesi da una élite circoscritta a tutti gli strati sociali, andando a intrecciarsi con più complesse variabili esterne, anche nel pensiero sociologico si è andata raffinando una elaborazione intorno ai perché dell educazione, alla funzione che riveste nella società moderna, agli attori principali del sistema educativo e alle sue tendenze di sviluppo. Questa antologia raccoglie 13 testi raggruppati nei quattro percorsi tematici - che aiutano a ripercorrere le tappe del cammino scientifico in sociologia dell educazione, ponendo a confronto autori classici (dall inizio del Novecento alle prime fasi della scolarizzazione di massa) e contemporanei (dagli anni Settanta in poi) di diverso orientamento: funzionalismo, conflittualismo, interazionismo simbolico, fenomenologia sociale, individualismo metodologico, teoria istituzionalista. Dalla voce degli autori emerge un ampio spaccato degli approcci ai fattori sociali dell educazione, toccando con mano l eredità del secolo passato e la complessità del dibattito attuale su una delle grandi questioni della nostra società. Una esaustiva presentazione delle tematiche e dei testi introduce il lettore alla metodologia dello studio mediante le fonti. Chiude il volume una breve descrizione della vita e delle principali opere di ciascun autore (a cura di D. Langialonga).
Testi di: Simmel G., Parsons T., Berger P.L., Luckmann T., Wrong D.H., Cooley C.H., Mead G.H., Riesman D., Dubar C., Meyer J., Weick K.E., W.Becker H., Platt M.G., Coleman J..
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Keyword |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | E come educazione. Autori e parole-chiave della sociologia |
Editor | MADDALENA COLOMBO |
Pagine | 1-242 |
Numero di pagine | 136 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2006 |
Keywords
- education system
- educazione
- history of the sociological thought
- identità sociale
- istruzione
- modernity
- modernità
- pensiero sociologico
- social identity
- socialization
- socializzazione
- sociologia
- sociology of education
- storia della sociologia