"Parlare, leggere, scrivere". Una battaglia per la lingua nella Rai degli anni Settanta.

Cecilia Penati

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio analizza il programma televisivo "Parlare, leggere, scrivere" (1973) come esempio dell'approccio al genere della tv culturale espresso dalla Rai nel periodo immediatamente precedente alla fine del monopolio e all'avvento dei competitor commerciali. La ricostruzione della storia produttiva e autoriale del programma (firmato da Umberto Eco, Tullio De Mauro, Piero Nelli) ne presenta i punti di tangenza con il dibattito dell'epoca sulla lingua italiana come fatto culturale e sociale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "Speak, read, write". A battle for language in Rai in the seventies.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStorie e culture della televisione italiana
Pagine169-177
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeGLI OSCAR MONDADORI

Keywords

  • Cultural television
  • Italian Television History
  • Storia della lingua italiana
  • Televisione culturale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Parlare, leggere, scrivere". Una battaglia per la lingua nella Rai degli anni Settanta.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo