Paradigmi e approcci nella gestione dell'invecchiamento delle forze di lavoro: un riesame critico

Francesco Marcaletti

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]A partire da una rassegna della letteratura più recente, il contributo ricostruisce determinanti, concetti e modelli attraverso i quali si è giunti alla definizione in Europa di strategie di gestione delle forze di lavoro in ragione dell’invecchiamento che le coinvolge. Il percorso messo a fuoco è quello relativo al prendere forma di un discorso in tema di lavoratori anziani e di lavoro degli anziani e al concomitante definirsi di paradigmi che fondano la pratica della gestione del lavoro dei più anziani e delle età al lavoro. Sul primo versante corrono le dimensioni che afferiscono alle politiche pubbliche nella loro articolazione per livelli e settori di competenza, sul secondo versante i modelli e le pratiche di gestione del fattore età al lavoro raccolti sotto l’etichetta dell’age management. La cornice di questo processo è rappresentata dalla rilevanza che sul piano interpretativo hanno assunto le letture di carattere neo-istituzionalista e la prospettiva del corso di vita.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Paradigms and approaches in the management of the aging workforce: a critical review
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)33-51
Numero di pagine19
RivistaSociologia del Lavoro
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Age management
  • Corso di vita
  • Invecchiamento forze di lavoro
  • Senior policy

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Paradigmi e approcci nella gestione dell'invecchiamento delle forze di lavoro: un riesame critico'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo