Paesaggi sonori. Un ambiente d’apprendimento significativo e intenzionale in remoto per educare all’ascolto sviluppando episodi di apprendimento situati

Nicola Scognamiglio

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Partendo dall’esperienza di Raymond Murray Schafer (Schafer 1977, 1985), ci si è posti l’obbiettivo di individuare un dispositivo didattico che consentisse un’indagine sonora del territorio attraverso una metodologia di lavoro che facesse riferimento agli EAS (Rivoltella, 2013, 2015). Il dispositivo - inteso come dispositivo didattico progettato “dal docente affinché gli studenti abbiano la possibilità di realizzare un compito, realizzare un progetto” (Magnoler, 2009) - e al quale abbiamo dato il nome di Paesaggi Sonori, si presenta come un “Framework metodologico concettuale e, più precisamente, come dispositivo di primo livello per la progettazione che, a sua volta, contiene un dispositivo strumentale di secondo livello (Rossi, 2009). Paesaggi Sonori è quindi un dispositivo didattico che agisce come Ambiente di Apprendimento Significativo e Intenzionale (Varisco, 2002), progettato e realizzato in remoto, proprio per consentire: · al docente di realizzare percorsi metodologici attraverso gli EAS; · allo studente di realizzare la sua ricerca, il suo compito autentico, attraverso la rete, la geolocalizzazione della sua posizione sul territorio e attraverso il suo dispositivo mobile. · alla classe di configurarsi come “pensiero collettivo sociotecnico” .( Pierre Lévy, 1992)
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Sound landscapes. A meaningful and intentional remote learning environment for educating to listen by developing situated learning episodes
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteModelli pedagogici e pratiche didattiche per la formazione iniziale e in servizio degli insegnanti.
Pagine1-437
Numero di pagine437
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

Nome“Studi e Ricerche sull’Educazione Mediale”

Keywords

  • didattica
  • pedagogia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Paesaggi sonori. Un ambiente d’apprendimento significativo e intenzionale in remoto per educare all’ascolto sviluppando episodi di apprendimento situati'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo