Abstract
[Ita:]Il saggio analizza, sotto diversi aspetti, le azioni e la figura di Berardo Maggi - vescovo di Brescia (1275-1308) e “signore” della città - che rappresentano un esempio paradigmatico (anche se solo in parte realizzato) dell'impegno politico e religioso, finalizzato alla trasmissione dinastica del potere. In particolare, sono strettamente associati l'uso di strumenti di propaganda e promozione pubblica della propria persona, nell'ultimo periodo del suo governo, attraverso la committenza di grandi opere pubbliche, con la costruzione ideologica del immagine del vescovo come pacificatore di Brescia e sostenitore alla prosperità della città, all’interno della tradizione ierocratica
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Peace and good governance in the episcopal image of Berardo Maggi |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 152-167 |
Numero di pagine | 16 |
Rivista | HORTUS ARTIUM MEDIEVALIUM |
Volume | 21 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Brescia
- Brescia (Italy)
- Broletto
- Chiesa episcopale
- Comune
- bishop
- cathedral
- cattedrale
- government
- governo
- image
- immagine
- pace
- peace
- potere
- power
- sarcofago
- sarcophagus
- seigniory
- signoria
- the Commune
- the Episcopal Church
- vescovo