Abstract
[Ita:]L’articolo opera una ricostruzione sistematica della norma che introduce una presunzione di residenza fiscale in Italia, ai fini delle imposte sui redditi, delle persone fisiche iscritte nelle anagrafi della popolazione residente e analizza la possibilità per il giudice di applicare ex officio le norme di conflitto relative alla residenza fiscale pattizia recate dalle convenzioni per eliminare le doppie imposizioni concluse dall’Italia in conformità al Modello di convenzione OCSE.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Comments (criticisms) regarding the existence of an absolute presumption of tax residence of those registered in the registries of the resident population (note to the Court of Cassation no. 16634/2018) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 3-29 |
Numero di pagine | 27 |
Rivista | RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO |
Volume | 2019 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- residenza fiscale